Skip to main content
Finanziaria Regionale Veneto Sviluppo

La Finanziaria che fa crescere il Veneto

Veneto Minibond e interventi nel capitale di rischio messi in campo da Veneto Sviluppo; un set di strumenti di finanza agevolata gestiti da Veneto Innovazione spa.

Finanziamenti in Veneto - Veneto Sviluppo

La Finanziaria che fa crescere il Veneto

Con questi strumenti Veneto Sviluppo lavora quotidianamente per le PMI venete.

La Finanziaria che fa crescere il Veneto

Realizzando le linee di programmazione economica
della Regione del Veneto.

La Finanziaria che fa crescere il Veneto

In collaborazione diretta con il sistema bancario,
finanziario e dei consorzi fidi.

Il Gruppo Veneto Sviluppo, già esistente dall’acquisizione da parte di Veneto Sviluppo S.p.A. del 100% di FVS S.G.R. S.p.A., ha trovato la sua definitiva strutturazione a seguito della Legge Regionale n.14/2023: con questo progetto di razionalizzazione delle società di natura pubblica, la Regione del Veneto ha dato vita ad una realtà societaria composita, costituita da Veneto Sviluppo S.p.A., Veneto Innovazione S.p.A. e FVS S.G.R. S.p.A.

Attraverso la varietà delle attività operative in capo alle società controllate, il Gruppo Veneto Sviluppo assume un ruolo cardine nel mettere a disposizione delle PMI risorse finanziarie e di know how nella forma di Minibond, strumenti di Private Equity, misure agevolative a valere su strumenti finanziari istituiti dalla Regione del Veneto (finanziamenti agevolati, operazioni in forma mista, riassicurazioni  e garanzie), iniziative di sostegno dell’innovazione tecnologica e per la promozione del territorio.

Il Gruppo Veneto Sviluppo rappresenta, inoltre, un punto di riferimento per il supporto alle PMI per progetti di ricerca e sviluppo, rafforzamenti organizzativi, passaggio generazionale, percorsi di aggregazione tra imprese, processi di internazionalizzazione, investimenti produttivi/commerciali.

Grazie all’attività di Veneto Sviluppo S.p.A. e FVS SGR S.p.A. il Gruppo Veneto Sviluppo si occupa non solo della gestione di partecipazioni dirette per conto della Regione del Veneto, ma soprattutto mette a disposizione delle aziende mirati strumenti di equity, come il Fondo Veneto Minibond e due Fondi mobiliari chiusi (questi ultimi in capo a FVS), in grado di offrire alle imprese capitali e sapere tecnico-finanziario grazie ai quali favorire la crescita dimensionale e qualitativa del sistema produttivo regionale.

STRUMENTI PER LE IMPRESE

I NUMERI DEI MINIBOND SOTTOSCRITTI DA VENETO SVILUPPO

VENETO MINIBOND

48,5 milioni

Dotazione Fondo Veneto Minibond

2016-2025

42

 Operazioni Minibond perfezionate

2016-2025

59,7 milioni

 Importo investito dal Fondo Veneto Minibond

2016-2025

298,8 milioni

Importo complessivo delle emissioni sottoscritte

Ultime news