30 aprile 2021
Veneto Sviluppo ha portato la propria concreta esperienza in tema di strumenti finanziari emergenziali in occasione della realizzazione del primo Osservatorio Climate Finance, attivato dal Politecnico di Milano-School of Management agli inizi del 2020 con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per lo studio della climate finance e degli impatti del rischio climatico su imprese e istituzione finanziarie.
Nel dibattito tra imprese, istituzioni e operatori finanziari che si è svolto in specifici workshop durante tutto il 2020, Veneto Sviluppo ha messo a disposizione la propria esperienza e le best practices maturate negli anni scorsi con l’ideazione e la gestione di strumenti di ingegneria finanziaria a supporto delle imprese colpite da eventi climatici avversi, come furono l’alluvione nel Vicentino nel 2010, il sisma che colpì il nord Italia nel 2012 e il devastante tornado nel Veneziano nel 2015.
Il primo report dell’Osservatorio Climate Finance è stato presentato nei giorni scorsi in occasione dell’ evento annuale organizzato dal Politecnico e intitolato "Climate change finance: rischi e opportunità per le imprese”, disponibile qui:
Video dell'evento di presentazione
Sito web Osservatorio Climate Finance
La Finanziaria che fa crescere il Veneto
© Veneto Sviluppo S.p.A. 2012-2021 P.S.T. VEGA - Edificio Lybra Via delle Industrie 19/D - 30175 Marghera-Venezia - Partita I.V.A.: 00854750270