Skip to main content

Società

Chi siamo

Il Gruppo Veneto Sviluppo si configura come vera e propria Holding Finanziaria Regionale - strutturata dalla Regione del Veneto con la L.R. n.14/2023  e controllata al 100% dall’ente regionale dopo l’uscita dei soci privati bancari avvenuta con l'Assemblea Straordinaria dei Soci del 22 settembre 2023 - con l’obiettivo di sostenere concretamente il sistema industriale veneto, grazie all’offerta, da parte delle tre società afferenti al gruppo, Veneto Sviluppo S.p.A., Veneto Innovazione S.p.A. e FVS S.G.R. S.p.A., di un articolato set di strumenti finanziari rivolti alle piccole e medie imprese venete appartenenti a pressoché tutti i settori economico-produttivi.

Veneto Sviluppo S.p.A. realizza interventi sul capitale di rischio delle imprese, agendo con il duplice ruolo di holding di partecipazioni e di finanziaria di investimento. Due gli obiettivi sinergici: da un lato la promozione del tessuto economico veneto, dall'altro la creazione di condizioni di competitività complessiva del sistema territoriale e infrastrutturale regionale. Su questo secondo fronte, Veneto Sviluppo S.p.A. interviene con operazioni condotte sia con risorse proprie sia attraverso strumenti di Private Equity. Negli ultimi anni Veneto Sviluppo S.p.A. ha ampliato il proprio ambito operativo attraverso una significativa attività di supporto finanziario alle PMI con la sottoscrizione di titoli di debito, i cosiddetti "Minibond".

Veneto Innovazione S.p.A. offre alle PMI, attraverso strumenti regionali come i Fondi di rotazione e i Fondi di garanzia, risorse per il sostegno della liquidità, del circolante e degli investimenti e, nell’ambito della Programmazione Comunitaria 2021-2027, attraverso i Fondi Veneto FESR, mette a disposizione delle imprese risorse finanziarie per interventi a sostegno della competitività, della ricerca e sviluppo, dell’innovazione e dell’efficientamento energetico. Veneto Innovazione S.p.A., inoltre, supporta la Regione del Veneto su un fronte di iniziative volte a favorire le Reti innovative regionali, promuovere l’aggregazione di imprese, organizzare la partecipazione dell’ente regionale ad eventi nazionali ed internazionali per la promozione dei settori turistico/agroalimentare.

FVS S.G.R. S.p.A. persegue l’obiettivo di fornire, tramite investimenti diretti nel capitale di rischio, un sostegno finanziario allo sviluppo delle PMI al fine di consentirne la crescita dimensionale, l’espansione geografica e/o del portafoglio prodotti/servizi, il miglioramento del posizionamento di mercato a livello internazionale, anche attraverso processi di acquisizione o di messa a sistema con altre società (business combination). Tale attività viene svolta attraverso due fondi mobiliari chiusi, “Sviluppo PMI” e “Sviluppo PMI 2”, che intervengono con operazioni di investimento in progetti di crescita di imprese operanti in Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige, che si caratterizzino per la capacità di assicurare prospettive di crescita e di creazione di valore.